Personaggi

Gesualdo Bufalino

Il 15 novembre è l’anniversario della nascita (nel 1920) dell’insegnante, scrittore, saggista, poeta e traduttore siciliano Gesualdo Bufalino (1920-1996), it.wikipedia.org/wiki/Gesualdo_Bufalino  divenuto famoso quando nel 1981, a 61 anni, pubblicò il suo romanzo “Diceria dell’untore”; successivamente, ebbe una produzione vasta e differenziata: poesia, prosa d’arte e di memoria, narrativa, saggistica, antologie. Dotato di una straordinaria cultura,… Continua a leggere Gesualdo Bufalino

Personaggi

Giovanni Raboni

Il 16 settembre è l’anniversario della morte (nel 2004) del poeta, scrittore e giornalista italiano (genovese) Giovanni Raboni (1932-2004). Ho già parlato di lui il 16 settembre 2018. Giovanni Raboni Trascrivo (in italiano, e nella traduzione in Esperanto) la terza strofa delle “Canzonette mortali” (Mortigaj kanzonetoj). Immagine di pixabay.com: “come sta fermo un ramo su… Continua a leggere Giovanni Raboni

Personaggi

Franco Fortini

Il 10 settembre è l’anniversario della nascita (nel 1917) del poeta e saggista fiorentino di origine ebraica Franco Fortini (1917-1994). it.wikipedia.org/wiki/Franco_Fortini Ho già parlato di lui il 10 settembre 2017. Franco Fortini Trascrivo, in italiano e nella traduzione in Esperanto, la poesia “Traducendo Brecht” (Tradukante Brecht). Allego un ritratto di Fortini. TRADUCENDO BRECHT Un grande… Continua a leggere Franco Fortini

Personaggi

Giovanni Verga

Il 2 settembre è l’anniversario della nascita (nel 1840) dello scrittore e drammaturgo italiano (siciliano) Giovanni Verga (1840-1922) it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Verga famoso soprattutto per: – il romanzo “I Malavoglia”; – la novella “Cavalleria rusticana” (adattata poi come dramma, peraltro senza grande success; da essa fu tratta l’opera lirica omonima, su libretto di Giovanni Targioni Tozzetti e Guido… Continua a leggere Giovanni Verga

Personaggi

Cesare Pavese

Il 27 agosto è l’anniversario della morte per suicidio (nel 1950) dello scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano (piemontese) Cesare Pavese (1908-1950), it.wikipedia.org/wiki/Cesare_Pavese uno dei maggiori intellettuali italiani del novecento. Trascrivo, in italiano e nella traduzione in Esperanto, la poesia “Verrà la morte e avrà i tuoi occhi”, dedicata alla donna (Constance Dowling) che gli… Continua a leggere Cesare Pavese