Il 31 agosto è l’anniversario della nascita (nel 1907) del politico e scrittore italiano (romano) Altiero Spinelli (1907-1986),
it.wikipedia.org/wiki/Altiero_Spinelli
pioniere del movimento federalista europeo, famoso per il “Manifesto per un’Europa libera e unita”, scritto in collaborazione con Ernesto Rossi (1897-1967), noto come “Manifesto di Ventotene” perché redatto clandestinamente, nel 1939, durante il confino per il suo antifascismo nella piccola isola di Ventotene.
it.wikipedia.org/wiki/Ventotene
Allego:
– il francobollo italiano del 2007 per il primo centenario della nascita di Altiero Spinelli; la vignetta raffigura, in primo piano a destra, un ritratto di Altiero Spinelli, e sullo sfondo, in grafica stilizzata, un particolare della Sala dell’Assemblea del Parlamento Europeo ed alcune stelle della bandiera europea;
– la copertina dell’edizione del 1993 del Manifesto di Ventotene, con il testo italiano e le traduzioni in francese, inglese, tedesco, spagnolo, e (a cura di Umberto Broccatelli) in Esperanto.