Personaggi

Marcello Mastroianni

Il 19 dicembre è l’anniversario della morte (nel 1996) dell’attore italiano Marcello Mastroianni (1924-1996). it.wikipedia.org/wiki/Marcello_Mastroianni Rinvio alle pagine di Wikipedia, e trascrivo (con traduzione in italiano) parte di un articolo mandato in onda il 21 dicembre 1996 dalla Radiotelevisione Italiana-RAI (Radio Roma), nel quadro delle trasmissioni per l’estero in Esperanto. Allego un francobollo del 1988… Continua a leggere Marcello Mastroianni

Personaggi

Tonino Guerra

Il 16 marzo 2020 è il centesimo anniversario della nascita del poeta, scrittore, sceneggiatore e pittore italiano (romagnolo) Antonio Guerra, detto Tonino Guerra (1920-2012), it.wikipedia.org/wiki/Tonino_Guerra famoso per poesie e racconti soprattutto in dialetto romagnolo, e per la sceneggiatura di numerosi film di successo, in particolare “Amarcord” di Federico Fellini (“Amarcord”, scritto anche “A m’arcord”, è… Continua a leggere Tonino Guerra

Personaggi

Federico Fellini

Il 20 gennaio 2020 ricorre il primo centenario della nascita del regista, sceneggiatore, vignettista e scrittore italiano (romagnolo) Federico Fellini (1920-1993), it.wikipedia.org/wiki/Federico_Fellini uno dei più grandi registi nella storia del cinema, quattro volte Premio Oscar (per i film “La strada”, “Le notti di Cabiria”, “8 e mezzo” e “Amarcord”). Fellini ha lasciato un’impronta non solo… Continua a leggere Federico Fellini

Personaggi

Robert Schumann

Il 29 luglio è l’anniversario della morte (nel 1856) del musicista tedesco Robert Alexander Schumann, conosciuto come Robert Schumann (1810-1856), it.wikipedia.org/wiki/Robert_Schumann quasi omonimo del politico Robert Schumann (1886-1963). Trascrivo (con traduzione in italiano) parte di un articolo pubblicato in “Literatura Mondo” 1935-7/8, p. 179. Allego l’immagine dell’annullo speciale usato nel 1956 dalle Poste della Repubblica… Continua a leggere Robert Schumann

Personaggi

Vittorio Gassman

Il primo settembre è l’anniversario della nascita (nel 1922) dell’attore, regista e scrittore italiano (genovese) Vittorio Gassman, nato Gassmann (1922-2000) it.wikipedia.org/wiki/Vittorio_Gassman ​Attivo nel teatro, nel cinema e nella televisione, è considerato uno dei più grandi attori italiani; alcune sue battute sono diventate modi di dire della lingua italiana corrente, così come il termine “mattatore”, all’inizio… Continua a leggere Vittorio Gassman

Personaggi

Ludwig van Beethoven

Il 26 marzo è l’anniversario della morte (nel 1827) del compositore e pianista tedesco Ludwig van Beethoven (1770-1827) it.wikipedia.org/wiki/Ludwig_van_Beethoven eo.wikipedia.org/wiki/Ludwig_van_Beethoven ​considerato uno dei più grandi geni della musica, ed uno dei simboli della civiltà occidentale Armand Su Colpito da ipoacusia (semisordità) prima dei trent’anni, continuò tuttavia a comporre, dirigere e suonare. Trascrivo un articolo da… Continua a leggere Ludwig van Beethoven