L’85° Congresso Italiano di Esperanto avrà luogo, dal 18 al 25 agosto a San Marino
eo.wikipedia.org/wiki/San-Marino
it.wikipedia.org/wiki/San_Marino
la piccola (61 chilometri quadrati, 33.500 abitanti) ed antica (si dice, dal 366) Repubblica indipendente situata sul monte Titano, vicino Rimini (all’interno della Regione italiana Romagna
www.bitoteko.it/esperanto-vivo/2017/08/04/passator-cortese/ ).
Il 5 giugno 2018 è stato emesso un foglietto filatelico (allegato), per commemorare il decimo anniversario dell’iscrizione del centro storico di San Marino e del monte Titano nell’elenco dell’UNESCO del Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Una curiosità: a San marino la lingua ufficiale è l’italiano, ma gli abitanti parlano correntemente il sanmarinese, che è praticamente un dialetto romagnolo.