Browse Items (40 total)
Sort by:
Description
La tesi si concentra su progetti di lingue artificiali concepiti come lingue internazionali ausiliarie. Una particolare attenzione è rivolta all'esperanto, come unica lingua artificiale che si sia dimostrata realmente valida sotto il profilo…
Subject
Creator
Date
Type
Collection
Tags
Description
Organo della FEI diretto da Davide Astori e coredatto da Renato Corsetti e Pier Luigi Cinquantini.
Sommario: “Humphrey Tonkin, “la dojeno” de la tutmonda esperantistaro”; Irene Caligaris e una laurea in esperantologia;
110 anni di Esperanto a…
Sommario: “Humphrey Tonkin, “la dojeno” de la tutmonda esperantistaro”; Irene Caligaris e una laurea in esperantologia;
110 anni di Esperanto a…
Subject
Federazione Esperantista Italiana - Attività - 2016; Movimento esperantista - Italia - 2016; Associazioni esperantiste nazionali - Italia - 2016
Creator
Date
Type
Collection
Tags
Description
La tesi argomenta che storicamente fattori esterni hanno promosso il predominio successivo di diverse lingue ausiliarie, senza tuttavia mai arrivare ad una conoscenza meno che superficiale per la maggior parte della popolazione. Per cui l’autore si…
Subject
Creator
Date
Type
Collection
Tags
Description
La tesi argomenta che il plurilinguismo diventa un obiettivo di vitale importanza con la prospettiva dell’abolizione delle barriere protezionistiche tra gli stati membri della Comunità Europea nel 1993. L’autrice analizza i motivi politici,…
Subject
Lingua inglese - Diffusione - Paesi dell'Unione europea; Unione europea - Politica linguistica; Plurilinguismo - Paesi dell'Unione europea
Creator
Date
Type
Collection
Tags
Description
Tesi discussa dall'autrice presso l'Università Telematica Pegaso l'anno accademico 2017/18, Corso di laurea triennale in scienze dell'educazione e della formazione, Insegnamento di Filosofia della comunicazione e del linguaggio, relatore Prof. Luigi…
Creator
Date
Type
Collection
Tags
Description
La tesi argomenta che le politiche linguistiche educative che favoriscono l’egemonia della lingua inglese su tutte le altre sollevano problemi di equità in termini economici (come dimostrato dal rapporto di François Grin), oltre a mettere…
Subject
Politiche linguistiche; Lingue straniere - Insegnamento - Italia - Storia; Unione europea - Politica linguistica
Creator
Date
Type
Collection
Tags
Description
La tesi discute vari progetti di lingue universali e argomenta che il progetto di Zamenhof ha attraversato in breve le medesime fasi storiche delle sviluppo della lingua universale: restaurazione del latino, poi lingua “a priori” e puramente…
Subject
Creator
Date
Type
Collection
Tags
Description
La tesi argomenta che l’uso di una lingua artificiale è possibile, in quanto siamo lontani dai Romantici che ritenevano che la lingua fosse il prodotto del popolo che la parla, mentre essa è un fenomeno sociale che non obbedisce a leggi biologiche,…
Subject
Creator
Date
Type
Collection
Tags
Description
La tesi discute l’affermazione di André Martinet, secondo cui l’Esperanto è una lingua europea. In realtà, secondo l’autore, è predominante in essa una struttura morfologica estremamente lontana da quella flessiva impiegata per lo più in molte lingue…
Subject
Creator
Date
Type
Collection
Tags
Description
La tesi esamina il passaggio dalle lingue fantastiche inserite nei romanzi fantastici di Verne alla scelta dell’esperanto per una missione politica in Congo nel suo romanzo incompiuto Voyage d’études. Ramelli argomenta che l’interesse per l’esperanto…
Subject
Creator
Date
Type
Collection
Tags