Collection
Tesi di laurea e dissertazioni accademiche
Description
Tesi di laurea, dissertazioni e saggi sull'esperanto e l'esperantismo, raccolte dalla FEI nel corso degli anni
Subject
Didattica e psicologia
Saggi
Creator
ID
9
Items
Lingue naturali e lingue artificiali: la sintassi dell'inglese e dell'esperanto
Description: La tesi applica al confronto diretto tra l'inglese e l'esperanto l'esame comparativo delle proprietà linguistiche, che John Hawkins (1986) ha proposto per l'inglese e il tedesco. Seguendo un punto di vista universale-tipologico, Hawkins giunge a…
Aspetti politici del problema linguistico nella dimensione locale, nazionale, sovrannazionale
Description: La tesi argomenta che solo una trasformazione dell'Europa in federazione permetterebbe alle minoranze in essa esistenti di ottenere quei margini di tutela che negli attuali stati nazionali difficilmente otterranno. Basandosi sull'esperimento di…
Il dilemma dell'esperanto, tra vocazione ausiliaria e naturalizzazione
Description: La tesi argomenta che il processo di naturalizzazione dell'Esperanto è quasi completato e che gli manca solo un luogo suo proprio dove i parlanti possano vivere insieme e far fare alla lingua quel salto di qualità che la renda una genuina L1, in…
Universal Networking Language: dal mito della Lingua Universale al "traduttore" globale
Description: La tesi parte da un'analisi storica dei progetti di lingua universale (incluso l'Esperanto) per arrivare al progetto “Universal Networking Language” delle Nazioni Unite come risposta al problema specifico delle traduzioni in Internet. L'autore…
Diritti linguistici in Europa
Description: L'obiettivo della tesi è quello di esporre la strada percorsa dagli anni sessanta, in cui è iniziata una profonda riflessione sulle minoranze linguistiche, e quella che si deve ancora percorrere perché tutte le lingue possano continuare ad esistere,…
La relazione fra costi economici e costi politici del multilinguismo nell'Unione Europea
Description: La tesi esamina come la diversità linguistica europea e le politiche nazionali di salvaguardia della stessa possono entrare in contrasto con il principio della libera circolazione delle merci e delle persone, che è stato fin dal principio il motivo…
Multilinguismo nel trattamento automatico del linguaggio naturale: UNL tra interlingua e linguaggio per computer
Description: La tesi esamina i problemi legati all'analisi e alla produzione di linguaggio naturale attraverso l'utilizzo di metodi computazionali. Il progetto UNL, che consente applicazioni nel campo della traduzione automatica, ha come fondamento l'interlingua.…
Osservazioni sulla storia e sulla struttura dell'esperanto con particolare riferimento alla lingua italiana
Description: La tesi sottolinea l'influenza dell'italiano sull'Esperanto, mettendone però in luce anche le diversità
Un secolo di traduzioni letterarie dall'italiano in esperanto (1890 - 1990)
Description: La tesi argomenta che la produzione letteraria in Esperanto rappresenta l'anima della lingua, soffermandosi particolarmente sulle traduzioni letterarie dall'italiano a partire dai contributi di Daniele Marignoni fino all'antologia dei poeti italiani…
Ontologia dell'Esperanto
Description: Il progetto della Ontologia dell’Esperanto si propone come uno dei primi tentativi di produrre una descrizione formale di un linguaggio non formale per mezzo di strumenti innovativi quali le ontologie per il web semantico.