Eventi

Unità nazionale

La legge del 23 novembre 2012, n. 222, ha istituito in Italia la “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’inno e della bandiera”, da celebrare ogni anno il 17 marzo, “allo scopo di ricordare e promuovere i valori di cittadinanza, fondamento di una positiva convivenza civile, nonché di riaffermare e di consolidare l’identità nazionale attraverso il… Continua a leggere Unità nazionale

Personaggi

Tomasi di Lampedusa

Il 23 dicembre ricorre la nascita (nel 1896) dello scrittore italiano (siciliano) Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1896-1957) it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Tomasi_di_Lampedusa eo.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Tomasi_di_Lampedusa ​famoso per il romanzo “Il Gattopardo”, it.wikipedia.org/wiki/Il_Gattopardo scritto quando l’autore ormai aveva 56 anni, ed inizialmente rifiutato dalle importanti Case editrici Mondadori ed Einaudi, le quali non si resero conto che si trattava di un capolavoro… Continua a leggere Tomasi di Lampedusa

Eventi

Unueco de Italio – Unità d’Italia 

Il 17 marzo ricorre l’anniversario della proclamazione (nel 1861) dell’unità d’Italia: quel giorno, infatti, fu promulgata la legge n.1 del Regno d’Italia (che riproduceva la legge n. 4671 del Regno di Sardegna), consistente in un unico articolo, estremamente sintetico: Il Re Vittorio Emanuele II assume per sé e suoi Successori il titolo di Re d’Italia.… Continua a leggere Unueco de Italio – Unità d’Italia