Personaggi

Arrigo Boito

Il 24 febbraio è l’anniversario della nascita (nel 1842) del librettista e compositore italiano (padovano) Arrigo Boito (1842-1918), it.wikipedia.org/wiki/Arrigo_Boito famoso soprattutto per alcuni libretti d’opera: – “Mefistofele” (musica propria); – “La Gioconda” (musica di Amilcare Ponchielli); – “Simon Boccanegra” (musica di Giuseppe Verdi); – “Otello” (musica di Giuseppe Verdi); – “Falstaff” (musica di Giuseppe Verdi);… Continua a leggere Arrigo Boito

Personaggi

Otello (Giuseppe Verdi)

Il 5 febbraio 1887 ebbe luogo al Teatro “alla Scala” di Milano la prima rappresentazione dell’opera “Otello” di Giuseppe Verdi (1813-1901), it.wikipedia.org/wiki/Otello_(Verdi)  su libretto di Arrigo Boito dalla omonima tragedia di William Shakespeare. Il 22 ottobre 1894, l’opera fu rappresentata al “Théâtre de l’Opéra” di Parigi in versione francese, con il titolo “Othello” e l’aggiunta… Continua a leggere Otello (Giuseppe Verdi)