Personaggi

Nerone

​Il 9 giugno è l’anniversario della morte (nel 68 d.C.) dell’Imperatore romano Nerone (in latino, Nero) it.wikipedia.org/wiki/Nerone ​Ho già parlato di lui un anno fa, il 9 giugno 2017: www.bitoteko.it/esperanto-vivo/2017/06/09/nerone/ ​Oggi presento (con traduzione in italiano) parte di un articolo da “L’Esperanto” 1921-3, sul suo atteggiamento superstizioso. Allego un francobollo italiano del 2001, per la… Continua a leggere Nerone

Personaggi

Henryk Sienkiewicz

Il 15 novembre ricorre la morte (nel 1916) dello scrittore polacco Henryk Sienkiewicz (1846-1916) it.wikipedia.org/wiki/Henryk_Sienkiewicz eo.wikipedia.org/wiki/Henryk_Sienkiewicz ​Premio Nobel per la Letteratura nel 1905, famoso soprattutto per il romanzo “Quo vadis” (scritto durante un lungo soggiorno a Roma), che trae ispirazione da una tradizione, secondo cui Cristo sarebbe apparso sulla via Appia a Pietro che fuggiva… Continua a leggere Henryk Sienkiewicz

Personaggi

Pietro e Paolo

Il 29 giugno, a Roma è giorno di festa, in onore dei Santi Patroni Pietro e Paolo (fino al 1977, era festa nazionale: www.esperokatolika.org/ek19761980/ek1978_01.htm#9 ) Espero katolika ha pubblicato, nel 1985, quattro articoli di Carlos Musazzi sulle “tracce degli Apostoli Pietro e Paolo a Roma”: www.esperokatolika.org/ek19811985/ek1985_078.htm#8 www.esperokatolika.org/ek19811985/ek1985_09.htm#3 www.esperokatolika.org/ek19811985/ek1985_10.htm#5 www.esperokatolika.org/ek19811985/ek1985_11.htm#8 Trascrivo un sonetto romanesco (con traduzione… Continua a leggere Pietro e Paolo

Personaggi

Nerone

Il 9 giugno ricorre la morte (nel 68 d.C.) dell’Imperatore romano Nerone (in latino, Nero) it.wikipedia.org/wiki/Nerone eo.wikipedia.org/wiki/Nerono suicida a poco più di 30 anni, tristemente famoso per il suo atteggiamento dispotico, per i suoi delitti, per le sue velleità artistiche, e soprattutto perché a lui viene generalmente attribuita la responsabilità dell’incendio di Roma nella notte… Continua a leggere Nerone