Personaggi

Ada Negri

Il 3 febbraio è l’anniversario della nascita (nel 1870) della poetessa e scrittrice italiana Ada Negri (1870-1945) it.wikipedia.org/wiki/Ada_Negri  Già più volte ho parlato di lei, da ultimo il 3 febbraio 2020. www.bitoteko.it/esperanto-vivo/2020/02/03/ada-negri-2/  Trascrivo la sua poesia “Nebbie”, in italiano e nella traduzione in Esperanto.  Allego un dipinto di Claude Monet, “Nebbia mattutina”. NEBBIE Soffro, lontan… Continua a leggere Ada Negri

Personaggi

Ada Negri

Il 3 febbraio è l’anniversario della nascita (nel 1870) della poetessa e scrittrice italiana Ada Negri (1870-1945) it.wikipedia.org/wiki/Ada_Negri  Già più volte ho parlato di lei, da ultimo il 3 febbraio 2020. www.bitoteko.it/esperanto-vivo/2020/02/03/ada-negri-2/  Trascrivo la sua poesia “Nebbie”, in italiano e nella traduzione in Esperanto.  Allego un dipinto di Claude Monet, “Nebbia mattutina”. NEBBIE Soffro, lontan… Continua a leggere Ada Negri

Senza categoria

Alla stazione in una mattina d’autunno

“Alla stazione in una mattina d’autunno” è una delle più belle poesie del poeta italiano (toscano) Giosue Carducci (1835-1907), del quale ho già parlato più volte – da ultimo, il 15 luglio 2019: www.bitoteko.it/esperanto-vivo/2019/07/15/giosue-carducci-3/ La trascrivo, in italiano e nella traduzione in Esperanto (Ĉe la stacidomo en aŭtuna mateno). La poesia descrive la separazione alla… Continua a leggere Alla stazione in una mattina d’autunno

Personaggi

Edouard Manet

Il 30 aprile è l’anniversario della morte (nel 1883) del pittore francese Édouard Manet (1832-1883) it.wikipedia.org/wiki/%C3%89douard_Manet eo.wikipedia.org/wiki/%C3%89douard_Manet ​considerato un precursore della pittura impressionista, sebbene egli rifiutasse la sua identificazione con gli impressionisti (non volle mai partecipare alle loro esposizioni), preferendo rifarsi ai maestri del passato (Diego Velázquez, Francisco Goya) www.bitoteko.it/esperanto-vivo/2018/04/16/francisco-goya/ www.bitoteko.it/esperanto-vivo/eo/2018/04/16/francisco-goya/ ​Rinvio per le note… Continua a leggere Edouard Manet