Personaggi

Rimskij-Korsakov

Il 18 marzo (secondo il calendario gregoriano) è l’anniversario della nascita (nel 1844) del compositore e insegnante russo Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov (1844-1908), it.wikipedia.org/wiki/Nikolaj_Andreevi%C4%8D_Rimskij-Korsakov famoso soprattutto per le composizioni “Il volo del calabrone”, “Shahrazād” e “La grande Pasqua russa”, in cui fuse, attraverso una fine orchestrazione, canti della tradizione popolare e della liturgia russa. Fu rimosso… Continua a leggere Rimskij-Korsakov

Personaggi

San Pietroburgo/ Leningrado

Nel 1703 lo Zar di Russia Pëtr Velíkij (Pietro il Grande) fondò, sul delta del fiume Neva, nel golfo di Finlandia (Mar Baltico), la città di Sankt-Peterburg (in italiano, San Pietroburgo), con evidente allusione al Santo di cui portava il nome. it.wikipedia.org/wiki/San_Pietroburgo I progetti furono affidati all’architetto ticinese Domenico Trezzini e ad architetti di scuola… Continua a leggere San Pietroburgo/ Leningrado

Personaggi

Joseph Brodsky

Il 28 gennaio è l’anniversario della morte (a New York, nel 1996) del poeta, saggista e drammaturgo russo di origine ebraica (naturalizzato statunitense) Iosif Aleksandrovič Brodskij, conosciuto anche come Joseph Brodsky (1940-1996), it.wikipedia.org/wiki/Iosif_Aleksandrovi%C4%8D_Brodskij Premio Nobel per la Letteratura nel 1987, con questa motivazione: «For an all-embracing authorship, imbued with clarity of thought and poetic intensity»… Continua a leggere Joseph Brodsky