Oggetti

Obelisco di Axum

Dopo la conquista italiana dell’Etiopia (che allora veniva chiamata Abissinia) www.bitoteko.it/esperanto-vivo/2017/07/23/faccetta-nera/ ​il Governo fascista italiano prelevò dalla città santa di Axum una stele basaltica (detta anche obelisco) del IV-I secolo d.C. it.wikipedia.org/wiki/Stele_di_Axum a sezione quadrangolare, alta 23,40 metri e pesante circa 150 tonnellate, e la trasportò a Roma quale bottino di guerra, erigendola il 28… Continua a leggere Obelisco di Axum

Eventi

Ferragosto

Una delle feste più popolari in Italia, osservata nel modo più rigoroso, è il cosiddetto “ferragosto”, cioè il 15 agosto, celebrato fin dall’anno 18 a. C, quando l’imperatore Caio Giulio Cesare Ottaviano Augusto (Gaius Iulius Caesar Octavianus Augustus) it.wikipedia.org/wiki/Augusto dichiarò festivo l’intero mese che dal suo nome si chiamò “agosto” (augustus). ​La parola italiana “ferragosto”… Continua a leggere Ferragosto