Eventi

Brest-Litovsk

​Il 3 marzo 2018 ricorre il 100° anniversario del Trattato di pace stipulato a Brest-Litovsk (che oggi si chiama Brést ed è in Bielorussia) it.wikipedia.org/wiki/Trattato_di_Brest-Litovsk eo.wikipedia.org/wiki/Traktato_de_Brest-Litovsk tra le cosiddette “Potenze Centrali” (Impero Tedesco, Impero Austro-Ungarico, Impero Ottomano, Bulgaria) e l’Impero Russo, che di lì a poco (10 luglio 1918) sarebbe divenuto Unione Sovietica (URSS), come… Continua a leggere Brest-Litovsk

Personaggi

Lucio Dalla – Piazza Grande

L’1 marzo è l’anniversario della morte (nel 2012) del cantautore italiano (bolognese) Lucio Dalla (1943-2012) it.wikipedia.org/wiki/Lucio_Dalla Di lui ho già parlato il 4 marzo 2017, nell’anniversario della nascita 4 marzo 1943 – Lucio Dalla ed il 22 febbraio 2017, a proposito del tenore Enrico Caruso e della canzone “Caruso” 4 marzo 1943 – Lucio Dalla… Continua a leggere Lucio Dalla – Piazza Grande

Personaggi

William Barnes

Il 22 febbraio è l’anniversario della nascita (nel 1801) del poeta, scrittore e filologo inglese William Barnes (1801-1886) en.wikipedia.org/wiki/William_Barnes eo.wikipedia.org/wiki/William_Barnes ​(non esiste una pagina di Wikipedia in italiano). In Esperanto esiste la traduzione della poesia “The Wife A-lost” (La moglie perduta), scritta nel dialetto del Dorset, la contea inglese sud-occidentale in cui è situata la… Continua a leggere William Barnes

Personaggi

Antonio Canova

L’1 novembre ricorre la nascita (nel 1757) dello scultore italiano (veneto) Antonio Canova (1757-1822) it.wikipedia.org/wiki/Antonio_Canova eo.wikipedia.org/wiki/Antonio_Canova ​considerato il più grande esponente della scultura neoclassica. ​Rinvio alla pagina in italiano di Wikipedia (quella in Esperanto è molto povera). ​Trascrivo un articolo di Radio Roma- Esperanto del 14 novembre 1976, ed allego il francobollo italiano del 2007… Continua a leggere Antonio Canova