Sfoglia documenti (totale 5)

  • Etichette: ueci
Fakaj Asocioj
Documento
Descrizione
Scheda pubblicata dal Comune di Mazara del Vallo nel 2012, in occasione dei 125 anni della lingua esperanto, sulle associazioni esperantiste di categoria, scritta da Nicola Reggiani
Soggetto
Autore
Data
Tipo
Collezione
Etichette
Il movimento esperantista cattolico in Italia. Storia dei rapporti fra Stato e Chiesa
Documento
Descrizione
La tesi argomenta che l’Esperanto ha dato il suo contributo all’ecumenismo, oltre che come strumento di reciproca comprensione, anche con la sua “interna ideo.” Inoltre in Italia prima dell’avvento del fascismo vi furono numerosi e cordiali incontri…
Soggetto
Autore
Data
Tipo
Collezione
Etichette
Informilano (2011/4 Luglio - Agosto)
Documento
Descrizione
Informilo del Circolo esperantista milanese; redattore Ermigi Rodari.
Sommario: il bollettino presenta i prossimi incontri. . Sono presenti i resoconti del Congresso UECI a Santa Giustina e dell'IJF a Pornassio, dell'incontro di "Esperanta Civito" a…
Soggetto
Autore
Data
Tipo
Collezione
Etichette
Informilano (2019/4 Luglio - Agosto)
Documento
Descrizione
Informilo de Milana Esperanto Klubo; redattore Ermigi Rodari.
Sommario: il bollettino presenta i prossimi incontri, il bando del Premio Canuto, il congresso di trieste, il congresso dell'UECI e l'incontro esperantista di Genova; sono presenti…
Soggetto
Autore
Data
Tipo
Collezione
Etichette
L'esperantista nato a San Giorgio:  La riproposta della lingua universale fa ricordare padre Carolfi
Documento
Descrizione
Articolo anonimo su padre Modesto Carolfi, presidente della FEI dal 1917 al 1920 e fondatore dell'UECI, apparso su Libertà, quotidiano di Piacenza, del 22 agosto 2004
Soggetto
Data
Tipo
Collezione
Etichette
Formati di uscita

atom, dc-rdf, dcmes-xml, json, omeka-xml, rss2