Esplori erojn (13 entute)

  • Etikedoj: conferenza | prelego
Alla ricerca della democrazia linguistica: un secolo di esperanto
Ero
Priskribo
Conferenza di Carlo Minnaja in occasione dei festeggiamenti per il centenario del Vicenza Esperanto Centro, tenutasi sabato 29 giugno 2013 nello spazio Agorà presso FestAmbienteVicenza
Temo
Kreinto
Dato
Speco
Kolekto
Etikedoj
Contributi lombardi alla letteratura esperanto
Ero
Priskribo
Conferenza del prof. Carlo Minnaja tenuta presso il Museo di storia contemporanea l'11 novembre 2006, aggiornata al 29 dicembre 2019, in occasione di una conferenza tenuta presso il Circolo esperantista milanese
Temo
Kreinto
Dato
Speco
Kolekto
Etikedoj
De "amikoj" al "popolo" pasante tra "samideanoj"
Ero
Priskribo
Relazione di Carlo Minnaja sullo sviluppo, durante un secolo, della terminologia con cui gli esperantisti indicano se stessi, presentata al 83°Congresso italiano di esperanto svoltosi a Frascati il 23 agosto 2016
Temo
Kreinto
Dato
Speco
Kolekto
Etikedoj
Esperanto: lingua internazionale ausiliaria neutra
Ero
Priskribo
Foto del manifesto di annuncio della Conferenza dell'avvocato Attilio Vaona del foro di Verona tenuto nei locali della Scuola Rosmini, sabato 15 ottobre ore 21 [non viene riportato l'anno, presumibilmente anni venti del Novecento], a cura del Gruppo…
Temo
Kreinto
Dato
Speco
Kolekto
Etikedoj
Itala Fervojisto (1998-01)
Ero
Priskribo
Informa bulteno de la Itala Fervojista Esperanto Asocio
Sommario:
Un italiano presidente IFEF; 51 IFK Le Mans; Le grandi conferenze sull'esperanto; storia della stampa; Il francese a rischio
Italo prezidanto IFEF; 51 IFK Le Mans; Historio de la…
Temo
Kreinto
Dato
Speco
Kolekto
Etikedoj
L'esperanto tra i lavoratori fino al primo dopoguerra
Ero
Priskribo
Introduzione al libro "Gramsci e l'esperanto" a cura di Andrea Montagner
Abstract:
I primi gruppi di lavoratori esperantisti si formano nell’Europa centro-occidentale e risalgono al 1903-1905; la prima associazione fu la Lega Britannica dei…
Temo
Kreinto
Dato
Speco
Kolekto
Etikedoj
L'ideologia della lingua internazionale di fine '800
Ero
Priskribo
I problemi della comunicazione internazionale e il tentativo di appianarli tramite lingue pianificate; gli sforzi di linguisti e filantropi fino alla nascita dell'esperanto nel 1887 e alla sua formulazione definitiva nel 1905, che ne impedisce il…
Temo
Kreinto
Dato
Speco
Kolekto
Etikedoj
L'università di Padova e la lingua internazionale
Ero
Priskribo
Introduzione alle origini filosofiche e culturali della formazione di una lingua internazionale seguita dalla storia della lingua esperanto e del suo rapporto con L'università di Padova.
L'esperanto ha una lunga tradizione nell'ateneo patavino,…
Temo
Kreinto
Dato
Speco
Kolekto
Etikedoj
La letteratura in esperanto
Ero
Priskribo
Dalle prime poesie di Zamenhof alle tendenze del Duemila, attraverso correnti letterarie, associazioni di scrittori, editoria d’avanguardia.
Conferenza tenuta dal prof. Carlo Minnaja all'Università di Parma il 22 novembre 2016
Temo
Kreinto
Dato
Speco
Kolekto
Etikedoj
Eligaj formoj

atom, dc-rdf, dcmes-xml, json, omeka-xml, rss2