Item
Lingua universale e universalità della lingua: l'apprendibilità dell'esperanto e gli universali linguistici
Description
La tesi si pone lo scopo di verificare quanto l'Esperanto, come lingua artificiale elaborata per diventare una lingua universale con cui poter comunicare con ogni persona in qualsiasi parte del mondo, presenti effettivamente tratti di naturalezza che la rendano anche facilmente apprendibile, a prescindere dalla lingua madre del discente.
Subject
Creator
Publisher
Date
Rights
Tutti i diritti riservati
Language
Type
Coverage
AM
Item Type
Tesi di laurea
Università
Università degli Studi di Padova
Facoltà
Studi linguistici e letterari
Corso di laurea
Linguistica
Numero pagine
175
Collection
Citation
Christian Marchesini, Lingua universale e universalità della lingua: l'apprendibilità dell'esperanto e gli universali linguistici, Università degli Studi di Padova, https://www.bitoteko.it/items/show/940
ID
940