Per abbattere i muri, una lingua comune" /> Skip to main content
Bitoteko.it
La biblioteca digitale dell'esperanto in Italia
Menu
  • Items
  • Collections
  • References
  • Contattaci
Search using this query type:

Search only these record types:


Advanced Search (Items only)

Item

Per abbattere i muri, una lingua comune

Description

Muri nella storia, di difesa, contenimento, separazione, demarcazione, dalla cittadella di Troia alle dighe, dal muro del Pianto al muro di Berlino. I muri linguistici e il loro abbattimento tramite l’esperanto, lingua egualitaria, pilastro fondamentale di una politica dell’accoglienza.

Conferenza tenuta dal prof. Carlo Minnaja a Padova nell'ambito delle manifestazioni della Tavola della pace il 9 novembre 2019 a cura del Gruppo esperantista padovano "Giovanni Saggiori"

Subject

Movimento esperantista e Movimento pacifista

Lingua esperanto come fattore di pace

Confine - Concetto

Creator

Minnaja, Carlo

Publisher

GEP

Date

November 9, 2019

Contributor

Gruppo esperantista padovano "Giovanni Saggiori"

Rights

Creative Commons BY-NC-ND (attribuzione, non commerciale, non opere derivate)

Format

application/vnd.ms-powerpoint (File presentazione in formato Microsoft Powerpoint: ppt)

Language

Italiano

Type

Presentazione

Coverage

AM

Item Type
Presentazione
Tags
conferenza | prelegodivisionilingua | lingvolinguistica
Citation
Carlo Minnaja, Per abbattere i muri, una lingua comune, GEP, https://www.bitoteko.it/items/show/562
Output Formats
  • atom
  • dcmes-xml
  • json
  • omeka-xml
ID
562
Share
Files
Fermiamo i muri.ppt
  • ← Previous Item
  • Next Item →
Bitoteko.it - la biblioteca digitale dell'esperanto in Italia
Per maggiori informazioni sull'esperanto, visita il sito della FEI | Per imparare l'esperanto, iscriviti al corso KIREK

Proudly powered by Omeka.