Item
Storia Culturale della Lingua Esperanto in Cina
Description
La tesi argomenta che l'Esperanto è sempre riuscito a reinventarsi per ritagliarsi un ruolo importante nelle fasi di svolta della storia cinese, dal primo trentennio del Novecento fino ai giorni nostri. Particolarmente interessante e completa è la ricerca fino agli anni 70, mentre è meno sviluppata l'ultima parte.
Creator
Publisher
Date
Rights
Creative Commons BY-NC-SA (attribuzione, non commerciale, condivisione nello stesso modo)
Language
Type
Coverage
AM
Item Type
Tesi di laurea
Università
Università Ca' Foscari Venezia
Facoltà
Lingue Orientali
Corso di laurea
Lingue e civiltà dell'Asia e dell'Africa Mediterranea
Numero pagine
75
Collection
Citation
Di Sebastiano, Lucrezia, Storia Culturale della Lingua Esperanto in Cina, Università Ca' Foscari Venezia, https://www.bitoteko.it/items/show/1023
ID
1023