Item #1021
Aspetti linguistici e traduttologici nell'opera di J.R.R. Tolkien
Subject
Description
La tesi presenta la passione di glottoteta di Tolkien, situandola nel contesto della storia della creazione di linguaggi artificiali (tra cui l’Esperanto) e soffermandosi soprattutto sul linguaggio elfico Quenya.
Creator
Date
2008
Rights
Tutti i diritti riservati
Language
Type
Relatore
Guazzelli, Francesca
Hawthorne, Nicola Stephanie Jane
Università
Università degli Studi "G. d'Annunzio" Chieti - Pescara
Facoltà
Lingue e Letterature Straniere
Corso di laurea
Traduttori e Interpreti
Numero pagine
86
Collection
Citation
Paolo Ciafardone, Aspetti linguistici e traduttologici nell'opera di J.R.R. Tolkien, Università degli Studi "G. d'Annunzio" Chieti - Pescara, 2008, accessed March 9, 2021, https://www.bitoteko.it/items/show/1021