Description: La tesi discute vari progetti di lingue universali e argomenta che il progetto di Zamenhof ha attraversato in breve le medesime fasi storiche delle sviluppo della lingua universale: restaurazione del latino, poi lingua “a priori” e puramente…
Description: La tesi argomenta che l’uso di una lingua artificiale è possibile, in quanto siamo lontani dai Romantici che ritenevano che la lingua fosse il prodotto del popolo che la parla, mentre essa è un fenomeno sociale che non obbedisce a leggi biologiche,…
Description: La tesi discute l’affermazione di André Martinet, secondo cui l’Esperanto è una lingua europea. In realtà, secondo l’autore, è predominante in essa una struttura morfologica estremamente lontana da quella flessiva impiegata per lo più in molte lingue…