Il 16 aprile è l’anniversario della nascita (nel 1946, in Bulgaria, ma di origine ebraica e da moltissimi anni in Italia) dell’attore, cantante, musicista e scrittore Salomone Ovadia, conosciuto come Moni Ovadia,
it.wikipedia.org/wiki/Moni_Ovadia
attivo nel recupero del patrimonio culturale ebraico yiddish e mitteleuropeo, con una immersione continua in lingue e suoni diversi.
Personaggio controverso anche in ambiente ebraico (agnostico, ha abbandonato la Comunità ebraica di Milano perché non condivide l’appoggio a Israele), è spesso oggetto di polemiche per il suo impegno politico.
Rinvio alle pagine di Wikipedia, ed allego:
– una foto di Moni Ovadia;
– la composizione del “Comitato d’onore” del 91° Congresso Universale di Esperanto (Firenze 2006).