Il 27 giugno è l’anniversario della nascita (nel 1850) del poeta, scrittore e politico bulgaro Ivan Minčov Vazov (1850-1921), conosciuto come Ivan Vazov,
it.wikipedia.org/wiki/Ivan_Vazov
considerato il padre della letteratura bulgara.
Molte sue opere sono state tradotte in Esperanto (un elenco è nella pagina in Esperanto di Wikipedia); posso aggiungere la poesia “All’Italia”, tradotta da Simeon Simeonov (“Italio”), e pubblicata – poco dopo la morte dell’autore – ne “L’Esperanto” 1922-5, pag. 89.
Una recensione della traduzione in Esperanto (“Sub la jugo”) del romanzo “Pod Igoto” (Sotto il giogo), è pubblicata in “Esperanto de UEA” 1961-10, pagg. 170-171.
Allego:
– un ritratto di Vazov, da una banconota bulgara del 1992;
– la traduzione in Esperanto della poesia “All’Italia” (“L’Esperanto” 1922-5, p. 89); la traduzione in italiano si può leggere qui:
www.thepoeti.it/ivano-vazov-allitalia/
ed ascoltare qui: