Il 31marzo è l’anniversario della morte (nel 1855) della scrittrice e poetessa inglese di origine irlandese Charlotte Brontë (1816-1855),
it.wikipedia.org/wiki/Charlotte_Bront%C3%AB
nota soprattutto per il romanzo autobiografico “Jane Eyre”, pubblicato (nel 1847) con lo pseudonimo di Currer Bell (si discusse a lungo di chi si trattasse in realtà, e addirittura se fosse un uomo o una donna).
Ho già accennato a Charlotte Brontë parlando della sorella Emily, anche lei scrittrice (al pari di un’altra sorella, Anne).
www.bitoteko.it/esperanto-vivo/2019/07/30/emily-bronte/
Tutte e tre le sorelle Brontë morirono giovani: Emily (1818-1848) a 30 anni, Anne (1820-1849) a 29, e Charlotte (la più “longeva”) a 39.
“Jane Eyre”, uno dei capolavori della letteratura mondiale, ha avuto innumerevoli adattamenti teatrali, cinematografici e televisivi.
Il romanzo è stato tradotto in Esperanto da Hendrik Bulthuis, e pubblicato nel 1931; una versione rivista dal punto di vista linguistico è accessibile in rete in due parti:
i-espero.info/files/elibroj/eo%20-%20bronte,%20charlotte%20-%20jane%20eyre%201.pdf
i-espero.info/files/elibroj/eo%20-%20bronte,%20charlotte%20-%20jane%20eyre%202.pdf
Allego un francobollo britannico del 1980 in onore di Charlotte Brontë e del suo romanzo “Jane Eyre”.