Personaggi

Giambattista Basile

Il 15 febbraio ricorre la nascita (nel 1566) dello scrittore napoletano (tale può essere considerato, perché la sua città natale, Giugliano in Campania, oggi fa parte della città metropolitana di Napoli) Giambattista Basile (1566-1632) it.wikipedia.org/wiki/Giambattista_Basile

famoso per la raccolta in dialetto napoletano “Lu cunto de li cunti, overo lo trattenemiento de peccerille” (Il racconto dei racconti, ovvero l’intrattenimento dei piccoli), in cui sono già presenti (con qualche variante) molte delle più celebri fiabe sviluppate da Charles Perrault e dai fratelli Grimm, ad esempio “Cenerentola” e “La bella addormentata nel bosco”.

Il volume (conosciuto anche come “Pentamerone”, perché modellato sull’esempio del “Decamerone” di Boccaccio, con cinque giornate ambientate nella zona di Acerenza in Basilicata – ancora oggi una cima del monte Pollino si chiama “Dolcedorme”) fu pubblicato postumo nel 1634; fu “riscoperto” da Benedetto Croce nel 1891; nel 1983-1986 ne è stata fatta anche un’edizione in lingua italiana con testo napoletano a fronte.

In Esperanto esiste la traduzione, di Nicola Minnaja, del racconto “Vardiello”, pubblicato nella “Itala Antologio” (Antologia italiana), Milano FEI 1987, pagg. 229-233), feilibri@esperanto.it Sebbene pubblicata nel 1987, quella versione fu realizzata dall’allora giovanissimo Nicola Minnaja alla fine degli anni ’50.

Allego la copertina della “Itala Antologio”, l’immagine del francobollo emesso nel 2016 dalle Poste Italiane in onore di Benedetto Croce e del relativo annullo, l’originale del racconto in napoletano, e la versione in Esperanto; per esigenze di spazio non allego la versione in italiano, che però può essere ascoltata su www.youtube.com/watch?v=V7TxnPbfcto

Una versione in italiano per immagini, curata dai bambini dell’Ospedale pediatrico di Acquaviva, può essere seguita su:

VARDIELLO

Fu Grannonia d’Aprano femmena de gran jodizio, ma aveva no figlio, chiammato Vardiello, lo chiù sciagorato nsemprecone de chillo paese. Puro, perchè l’uocchie de la mamma so affatturate e stravedeno, le portava n’ammore svisciolato, e se lo schiudeva sempre e allisciava, comme se fosse la chiù bella creatura de lo munno.
Aveva sta Grannonia na voccola, che schiudeva li polecine, ne li quale aveva puosto tutta la speranza da farene na bella sporchia e cacciarene buono zuco. Ed, avenno da ire pe no fatto necessario, chiammaje lo figlio, decennole: «Bello figliulo de mamma toja, siente cà, aggie l’uocchie a sta voccola, e, si se leva a pizzolare, sta ncellevriello a farela tornare a lo nido; autamente, se refreddano l’ova, e pò non averrai nè cucche, nè titille».
«Lassa fare a sto fusto, — disse Vardiello — , ca no l’aje ditto a surdo».
«N’autra cosa, — leprecaje la mamma — , vide, figlio beneditto, ca drinto a chillo stipo nc’e’ è na fesina de certe mbroglie ntossecose; vi che non te tentasse lo brutto peccato a toccarele, ca ce stennerisse li piedi!».
«Arrasso sia!, — respose Vardiello — , tuosseco non me ce cuoglie!; e tu, sapia co la capo pazza, ca me l’aje avisato, ca ce poteva dare de pietto, e no nc’era nè spina, nè uosso!».
Accossì, sciuta la mamma, restaje Vardiello; lo quale, pe no perdere tiempo, scette a l’uorto a fare fossetelle coperte de sproccola e terreno, pe ncappare li peccerille; quanno, a lo meglio de lo lavore, s’addonaje ca la voccola faceva lo spassaggio pe fora la cammara. Pe la quale cosa commenzaje a dicere: «Sciò, sciò!, frusta ccà, passa llà!».
Ma la voccola non se moveva da pede; e Vardiello, vedenno ca la gallina aveva de l’aseno, appriesso a lo scio, sciò, se mese a sbattere li piede, appriesso a lo sbattere de li piede, a tirare la coppola, appriesso a la coppola, le tiraje no lacanaturo, che, centola pe miezo, le fece fare lo papariello e stennecchiare li piede.
Visto Vardiello sta mala desgrazia, pensaje de remmediare a lo danno. E, fatto de la necessetà vertute, azzò non se refredassero l’ova, sbracatose subeto, se sedette ncoppa a lo nido; ma, datoce de cuorpo, ne fece na frittata! Visto ca l’aveva fatta doppia de figura, appe da dare de capo pe le mura. All’utemo, perchè ogne dolore torna a voccone, sentennose pepoliare lo stommaco, se resorvette nnorcarese la voccola. E perzò, spennatola e nfilatola a no bello spito, fece no gran focarone e commenzaje ad arrostirela. Ed, essenno adesa cotta, pe fare tutte le cose a tiempo, stese no bello cannavaccio de colata ncoppa no cascione viecchio, e, pigliato n’arciulo, scese a la cantina a spinolare no quartarulo. E, stanno a lo meglio de lo mettere vino, ntese no rommore, no fracasso, no streverio pe la casa, che parevano cavalle armate. Pe la quale cosa, tutto sorriesseto, votato l’uocchie, vedde no gattono, che, co tutto lo spito, se n’aveva zeppoliata la voccola, e n’autra l’era appriesso, gridanno pe la parte! Vardiello, pe remmedejare a sto danno, se lassaje, comme a lione scatenato, ncuollo a la gatta, e pe la pressa lassaje spilate lo quartarulo. E, dapò avere fatto a secutame chisso pe tutte li pentune de la casa, recuperaje la gallina, ma se ne scorze lo quartarulo. Dove, tornato Vardiello, e visto ca l’aveva fatta de colata, spinolaje isso perzì la votte de l’arma pe le cannelle dell’uocchie. Ma, perchè l’ajutava lo jodizio, pe remmediare a sto danno, azzò la mamma no s’addonasse de tanta mina, pigliaje no sacco raso raso, varro varro, chino chino, zippo zippo e a curmo a curmo de farina, e la sporpogliaje pe ncoppa a lo nfuso. Co tutto chesto, facenno lo cunto co le deta de li desastre socciesse, e, pensanno ch’avenno fatto scassone d’asenetate, perdeva lo juoco co la grazia de Grannonia, fece resoluzione de core de no farese ashiare vivo da la mamma. Perzò, dato drinto la fesina de nuce conciate, che la mamma le disse ch’era de tuosseco, maje levaje mano, fi che no scoperze la petena. E, chinose buono la panza, se ncaforchiaje drinto a no furno. Fra chisto miezo, venne la mamma; e, tozzolato no gran piezzo, visto ca nesciuno la senteva, dette no caucio a la porta. E, trasuta dinto, e chiamanno a gran voce lo figlio, vedenno ca nesciuno responneva, se nzonnaje lo male juorno, e, reforzanno le doglie, auzaje chiù forte li strille: «O Vardiello, Vardiello, aje la sordia, che non siente?, aje le jorde che no curre?, aje le pipitola, che no respunne? Dove sì, faccie de mpiso?, dove sì squagliato, mala razza? Che t’avesse affocato nfoce, quando te fice!».
Vardiello, che ntese sto greciglio, a l’utemo, co na vocella pietosa pietosa, disse: «Eccome cà, so drinto lo furno, e no me vederrite chiù, mamma mia!».
«Perchè?», respose la negra mamma.
«Perchè so ntossecato», leprecaje lo figlio.
«Oimè, — soggionze Grannonia — , e comme aje fatto?; che causa aje avuto de fare sto mecidio, e chi t’ha dato lo tuosseco?» E Vardiello le contaje una ped una tutte le belle prove, ch’aveva fatto; pe la quale cosa voleva morire, e non restare chiù pe spremmiento a lo munno.
Sentenno ste cose la mamma, negra se vedde, mara se vedde, appe da fare e che dire, pe levare da capo a Vardiello st’omore malenconeco. E, perchè lo voleva no bene svisciolato, co darele certe autre cose sceroppate, le levaje da chiocca la cosa de le nuce conciate, ca non erano venino, ma conciamiento de stommaco. Accossì, accordatolo de bone parole, e fattole mille carezzielle, lo tiraje da drinto lo furno.
E datole no bello tuocco de tela, disse che lo fosse juto a vennere, avertennolo a non trattare sta facenna co perzune de troppo parole.
«Bravo!, — disse Vardiello — , mo te servo de musco, no dobetare!».
E, pigliatose la tela, jette gridunno pe la cetate de Napole, dove portaje sta mercanzia: «Telo, telo!».
Ma a quante le decevano: «Che tela è chesta?», isso responueva: «Non faje pe la casa mia, ch’aje troppo parole».
E si n’autro le deceva: «Comme la vinne?», isso lo chiammava cannarone e che l’aveva scellevrellato, e rotte le chiocche.
All’utemo, veduto, drinto no cortiglio de na casa desabetata pe lo monaciello, na certa statola de stucco, lo poverommo, spedato e stracco de ire tanto nvota, se sedette ncoppa a no puojo; e, non vedenno trafecare nesciuno pe chella casa, che pareva casale sacchejato, tutto maravegliato disse a la statola: «Dì, cammarata, nce abita nullo a sta casa?».
E, vedenno ca no responneva, le parze ommo de poco parole, e disse: «Vuòite accattare sta tela?, ca te faccio buon mercato».
E, vedenno la statola puro zitto, disse: «Affè, aggio trovato chello, che jeva cercanno! Pigliatella, e fattela vedere, e dammene chello che vuoje; ca craje torne pe li fellusse».
Cossì ditto, lassaje la tela, dove s’era assettato; che lo primmo figlio de mamma, che nce trasetto pò quarche servizio necessario, trovato la sciorta soja, se ne l’auzaje.
Tornato Vardiello a la mamma senza la tela, e contato lo fatto comme passava, tappe a venire l’antecore, decennole: «Quanno metterai cellevriello a siesto? Vide quanta me n’aje fatte, arrecordatelle! Ma io stessa me lo corpo, e, ped essere troppo tennera de premmone non t’aggio a la primma aggiustato li cambie, e mo me n’addono, ca medieco pietuso fa la chiaja ncorabele! Ma tanta me ne faje, pe fi che buono nce ntorze, e farrimmo cunte luonghe!».
Vardiello, da l’autra parte, diceva: «Zitto, mamma mia, ca non sarrà quanto se dice; vuoje autro, che li tornise scognate nuove nuove; che te cride ca so de lo Jojo, e ca non saccio lo cunto mio?; ha da venire craje!; da ccà, a bello vedere non nc’è tanto, e vederraje si saccio mettere na maneca a na pala!».
Venuta la mattina, quanno l’ombre de la notte, secotate da li sbirre de lo solo, sfrattano lo pajese, Vardiello se conzegnaje a lo cortiglio, dove era la statola, decenno: «Bonnì, messere; staje commodo pe daremo chille quatto picciole? Ora susso, pagame la tela!».
Ma, vedenno ca la statola era muta, deze de mano a na savorra, e nce la schiaffaje co tutta la forza de ponta nmiezo a l’arca de lo pietto, tanto che le roppe na vena: che fu la sanetate de la casa soja. Pocca, scarupate quattro mazzacane, scoperze na pignata chiena de scute d’oro, la quale afferrato a doje mano, corze a scapizzacuollo a la casa, gridanno: «Mamma, mamma, quanta lupine russe, quanta ne, quanta ne!».
La mamma, visto li scuti e sapenno ca lo figlio averria sprubecato lo fatto, le disse che fosse stato a pede la porta pe quanno passava lo caso recotta, ca le voleva accattare no tornese de latto.
Vardiello, ch’era no pappone, subeto se sedette nmocca la porta; e la mamma fece grannanejare pe chiù de mez’ora da la fenestra chiù de seje rotola de passe e fico secche. Le quale Vardiello adonanno, strillava: «O mamma, o mamma, caccia concole, miette cavate, apara tinelle; ca, sì dura sta chioppeta, sarrimmo ricche!».
E, comme se n’appe chiena bona la panza, se ne sagliette a dormire.
Occorze che no juorno, facenno a costejune dui lavorante, esche de corte, pe na pretennenzia de no scuto d’oro trovato nterra, ce arrivaje Vardiello, e disse: «Comme site arcasene a litechiare pe no lupino russo de chisse, de li quali io non ne faccio stimma, pocca n’aggio trovato na pignata chiena chiena!».
La corte, nteso chesto, aprennoce tanto d’uocchie, lo nzammenaje, e disse: comme, quanno e con chi avesse trovato sti scute? A lo quale respose Vardiello: «L’aggio trovato a no palazzo, drinto n’ommo muto, quanno chiovettero passe e fico secche».
Lo jodece, che ntese sto sbauzo de quinta nmacante, adoraje lo negozio e decretaje, che fosse remisso a no spitale, comme a jodece competente sujo.
Cossì la gnoranzia de lo figlio fece ricca la mamma, e lo jodizio de la mamma remmedejaje a l’asenetate de lo figlio, pe la quale cosa se vedde chiaro:
Che nave che coverna buon pilota,
È gran desgrazia quanno tozza a scuoglio.
Giambattista Basile (da “Lo cunto de li cunti”)

img_2082

 

 

Un pensiero su “Giambattista Basile

  1. La esperanta mondo plenas tamen je surprizoj ne ĉiam konataj eĉ de atentaj studemuloj de la fenomeno esperanto… mi devas informi , ke en la jaro 2017 aperis la mirinda volumeto “La fabellando”- memeldono de d-ro Antonio Riccio ISBN 9788885575479 , kvin rakontoj de Giambattista Basile majstre esperantigitaj de Antonio Riccio prinotitaj kaj oportune glositaj … Diligenta laboro de soluloj restas ofte longe nekonataj!

Rispondi a Nicolino Rossi Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *